Il comando ping(8)
invia dei pacchetti ICMP ECHO_REQUEST
agli host di rete per controllare che siano attivi e raggiungibili attraverso il network.
Una risposta proveniente da un host (o da qualsiasi cosa possieda comunque un indirizzo IP) indica che su questo host è presente almeno uno stack TCP/IP e che il percorso (route) per raggiungere questo host è aperto.
Il tab ping permette l'esecuzione del comando ping(8)
.
Ping usa il datagramma ingiuntivo ECHO_REQUEST
del protocollo ICMP per sollecitare un ECHO_RESPONSE
ICMP da un host o da un gateway. I datagrammi ECHO_REQUEST
("pings") possiedono un'intestazione (header) IP e ICMP seguita da un
struct timeval
e da un numero arbitrario di pad bytes usati per completare il pacchetto.
Stampa gli indirizzi in maniera numerica invece che in maniera sia simbolica che numerica (ciò risparmia una richiesta di traduzione nome-indirizzo a un server dei nomi).
Questo programma serve a testare, misurare e gestire i network. A causa del carico che può imporre al network, non è saggio usarlo durante le normali operazioni oppure troppo a lungo.