indietro | inizio | pagina successiva |
La finestra principale di Cumulus e' composta da un gruppo di informazioni su tre righe in alto, dalla mappa e da una barra di stato in basso.
Informazioni sul volo
Nelle tre righe in alto sono riportate le seguenti informazioni:
Mappa
La mappa fornisce una rappresentazione grafica della posizione attuale, indicata precisamente dall'intersezione tra fusoliera
e ali del puntatore a forma di aliante, e della rotta (heading), indicata dalla rotazione dello stesso puntatore.
In mancanza dei dati di posizione GPS, Cumulus visualizza una X al posto dell'aliante.
Fare riferimento a navigazione manuale per maggiori informazioni.
E' possibile modificare la visualizzazione della mappa cambiando le impostazioni presenti nel file di configurazione cumulus.conf.
La scala e' visualizzata dall'indicatore di scala nell'angolo in basso a destra della mappa.
I rilievi del terreno sono rappresentati sulla mappa utilizzando una scala di colori. Il livello di dettaglio cambia in funzione
del fattore di ingrandimento (zoom): aumentando lo zoom aumenta di conseguenza il livello di dettaglio nella mappa. E' possibile
disabilitare la visualizzazione dei livelli del terreno nel menu impostazioni.
In funzione dei database installati, Cumulus visualizza aeroporti (il tipo di aeroporto e' indicato con la simbologia
standard ICAO), citta' (in giallo), autostrade (rosso/bianco), strade (rosso), linee ferroviarie (verde scuro) e corsi d'acqua, laghi e mare (blu).
Alcuni dettagli vengono eliminati in funzione del fattore di zoom. Inoltre Cumulus visualizza i confini degli spazi aerei, indicando
i diversi tipi con colori distinti. Per visualizzare maggiori informazioni su aeroporti o spazi aerei, e' sufficiente toccare lo schermo
sul simbolo dell'aeroporto o all'interno di uno spazio aereo. Tenendo premuta la penna sullo schermo in corrispondenza di un aeroporto,
vengono visualizzate le informazioni dettagliate disponibili. E' possibile aggiungere aeroporti nella lista dei waypoint, con tutte le informazioni
rilevanti, se non presenti nella lista. I waypoint inseriti hanno priorita' normale.
Barra di Stato
La barra di stato visualizza tre informazioni diverse.
Nel riquadro a sinistra viene visualizzato il modo di funzionamento attuale.
Se il GPS non e' collegato viene visualizzato "Man".
Altrimenti appare "GPS" e il numero di satelliti ricevuti.
A destra del modo di funzionamento e' presente l'indicatore del logger, che visualizza una "L"
se il log IGC e' attivo.
L'indicatore viene evidenziato ogni volta che la posizione viene inserita nel log.
Nella parte destra della barra di stato viene visualizzata la longitudine e latitudine della posizione corrente.
Utilizzando il menu View/Statusbar e' possibile disattivare la barra di stato per lasciare maggior spazio alla mappa.
Sentiero di Planata
L'indicatore di planata fornisce una stima della raggiungibilita' del waypoint selezionato. La stima e' basata
sul calcolo delle prestazioni dell'aliante in funzione dei dati di polare inseriti nella sezione
Aliante del menu di configurazione, e supponendo che il pilota mantenga la
velocita' ottimale in base al valore di McCready impostato.
Nella sezione Dati Personali del menu di configurazione e' possibile
impostare una quota minima di arrivo sul waypoint.
Se questo indicatore visualizza un valore negativo, allora l'aliante si trova al di sotto del sentiero di planata e
il waypoint non e' raggiungibile. Se invece viene indicato un valore positivo, quindi l'aliante si trova sopra il sentiero
di planata, sarebbe probabilmente possibile volare ad una velocita' superiore per raggiungere prima il waypoint.
indietro | inizio | pagina successiva |