inizio pagina successiva

Introduzione

Per utilizzare tutte le funzionalita' di Cumulus e' necessario collegarlo ad un GPS e utilizzare le mappe appropriate per la zona di interesse

PDA
Durante il funzionamento del programma, la funzione di spegnimento automatico del PDA e' disattivata. Per consentire un funzionamento sicuro a lungo potrebbe essere necessario alimentare il PDA con una fonte di alimentazione esterna.

GPS
E' possibile utilizzare qualunque GPS che sia collegabile al PDA utilizzato e sia compatibile con il formato dati NMEA, sia sfruttando il collegamento seriale, sia utilizzando ricevitori GPS su Compact Flash. Cumulus puo' essere utilizzato anche senza GPS, ma in questo caso molte sue funzionalita' non sono disponibili.
Dopo aver connesso il GPS a Cumulus, impostare la porta di connessione e la velocita' nel pannello impostazioni. Fare riferimento al manuale del GPS per i parametri corretti. Per la maggior parte dei GPS collegati via porta seriale, impostare la porta /dev/ttyS0, Per i GPS su Compact Flash utilizzare /dev/ttyS3. La velocita' tipica di connessione NMEA e' 4800 bps.

Le mappe
Cumulus utilizza le stesse mappe di KFLog e KFLog/Embedded, e in particolare condivide con quest'ultimo i file installati sul PDA. Le mappe possono essere installate nella RAM del PDA oppure su Compact Flash o Secure Digital. Ulteriori inforazioni su come scaricare e installare le mappe sono disponibili qui.

I Waypoint
Cumulus consente di definire waypoint per facilitare la navigazione. I waypoint sono condivisi con KFLog/Embedded. I waypoint possono essere creati sia con Cumulus sul PDA, sia su PC utilizzando KFLog, trasferendoli poi sul PDA. Ulteriori informazioni sui waypoint sono disponibili qui.

inizio pagina successiva