indietro | inizio | pagina successiva |
I waypoint sono utilizzati in Cumulus per facilitare la navigazione, e definiscono i punti di virata nei temi. I waypoint sono condivisi con KFLog/Embedded e possono essere esportati da KFLog su PC, dove e' piu' agevole gestirli.
Per selezionare un waypoint, premere il tasto W per accedere alla lista dei waypoint disponibili, quindi
evidenziare il waypoint utilizzando le frecce e premendo Spazio sul waypoint desiderato.
Cliccare sul bottone Info per visualizzare le informazioni disponibili sul waypoint evidenziato.
La finestra di informazioni si chiude automaticamente dopo 7 secondi. Premere I o K per mantenerla aperta; premere Spazio o il bottone al centro dei tasti cursore per chiuderla.
Il waypoint selezionato viene visualizzato sulla mappa ed il suo nome evidenziato chiaramente. Premendo il tasto V dopo aver selezionato un waypoint la mappa viene posizionata in modo tale da avere il waypoint visibile.
Per aggiungere, modificare o cancellare waypoint, utilizzare le icone presenti in alto sopra la lista dei waypoint.
Si raccomanda di non effettuare queste operazioni in volo!
Scegliendo nuovo o modifica, viene visualizzata una finestra con le informazioni che possono essere associate ad un waypoint.
Il campo Importanza merita qualche spiegazione aggiuntiva. Per non rendere illegibile la mappa a causa di un eccesso
di informazioni visualizzate, non tutti i waypoint sono visualizzati per qualunque livello di zoom. Per questo e' possibile
controllare quali waypoint vengono visualizzati impostandone l'importanza. Selezionando 'alta' il waypoint sara' visualizzato
in ogni caso, questa impostazione e' quindi adatta per il proprio aeroporto o altri punti importanti. Selezionando 'normale'
il waypoint non sara' visualizzato se il livello di zoom e' tale da visualizzare una mappa molto ampia. Infine, selezionando 'bassa',
il waypoint viene visualizzato solo se la zona presentata nella mappa e' molto ristretta. In ogni caso il waypoint attivo viene
sempre visualizzato.
In qualunque momento e' possibile creare un waypoint nella posizione corrente premendo il tasto R. Il waypoint viene creato con nome "WPHHMMSS" e con le coordinate e quota attuali. La parte HHMMSS del nome corrisponde all'orario UTC, quindi una o due ore in meno rispetto all'ora locale italiana. Il waypoint cosi' creato e' un normale waypoint e viene quindi visualizzato nella lista dei waypoint e puo' essere modificato o cancellato normalmente.
I Waypoint sono anche utilizzati per il calcolo della planata finale. Per utilizzare questa funzione e' importante impostare correttamente la quota del waypoint, oltre alle sue coordinate geografiche.
indietro | inizio | pagina successiva |