indietro | inizio | pagina successiva |
Cumulus utilizza la tastiera per ridurre al minimo l'uso della penna o la necessita' di toccare direttamente lo schermo durante il volo. E' comunque possibile accedere a tutte le funzioni attraverso il menu'. I tasti attivi sono:
Quando e' attiva la modalita' di navigazione manuale, sono attivi anche altri tasti.
Cliccando sugli oggetti presenti nella mappa vengono visualizzate le informazioni disponibili, in particolare per gli spazi aerei e per gli aeroporti. Mantenendo premuto sullo schermo un punto corrispondente ad un aeroporto, viene visualizzata una finestra con tutte le informazioni dettagliate sull'aeroporto, analogamente a quanto si ottiene premendo il tasto I per il waypoint selezionato.
Premendo il tasto V si ottiene lo zoom sul waypoint, la mappa viene cioe' posizionata in modo che il waypoint attivo sia visibile. Cumulus posiziona la mappa in modo che il waypoint sia vicino al margine della mappa. In funzione della distanza del waypoint dalla posizione attuale, se il waypoint e' troppo distante per poter visualizzare sulla mappa con il minimo fattore di zoom anche la posizione attuale, viene visualizzato un messaggio nella parte bassa del display. Se il waypoint e' troppo vicino alla posizione attuale, Cumulus imposta il livello massimo di zoom.
I file di log sono scritti nel formato standard IGC. Vengono salvati nella directory Documents, per poter essere facilmente trasferiti su PC, inviati attraverso la porta a infrarossi ad altri PDA o analizzati con KFLog/Embedded.
I temi possono essere definiti utilizzando KFLog/Embedded, e quelli disponibili vengono elencati automaticamente nella finestra di selezione tema. Il percorso di un tema viene visualizzato sulla mappa con linee color viola, e i punti di virata appaiono con la rappresentazione del settore valido per la fotografia evidenziato in rosso e verde.
indietro | inizio | pagina successiva |